La fisiokinesiterapia è un approccio terapeutico che combina le tecniche della fisioterapia con l'uso del movimento, attraverso esercizi specifici mirati a migliorare la funzionalità fisica e la mobilità articolare. Il trattamento si concentra sull'esecuzione di movimenti controllati per trattare disturbi muscoloscheletrici, riabilitare dopo infortuni o interventi chirurgici, e migliorare la postura. Attraverso la fisiochinesiterapia, il paziente lavora sulla correzione di squilibri muscolari, sull'aumento della forza e sulla prevenzione di recidive.
In ortopedia, la fisiochinesiterapia si concentra sul trattamento di disturbi muscoloscheletrici derivanti da infortuni, interventi chirurgici o malattie delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli. L'obiettivo principale è recuperare la mobilità articolare, alleviare il dolore, migliorare la forza muscolare e ripristinare la funzionalità del sistema muscoloscheletrico. Vengono utilizzati esercizi per il rinforzo muscolare, la mobilizzazione articolare, la riabilitazione post-operatoria e la prevenzione di ulteriori danni.
In neurologia, la fisiochinesiterapia è indirizzata alla riabilitazione di pazienti con disturbi neurologici come ictus, sclerosi multipla, Parkinson o lesioni del midollo spinale. L'approccio è focalizzato sul miglioramento del controllo motorio, della coordinazione e sull'aumento della forza muscolare. Gli esercizi sono progettati per affrontare le difficoltà motorie e migliorare l'indipendenza nelle attività quotidiane. Il trattamento mira a stimolare la plasticità cerebrale e il recupero funzionale, spesso con esercizi di equilibrio, cammino, mobilizzazione articolare e tecniche di compensazione.
Per accedere al servizio devi essere provvisto di prescrizione specialistica, se non te la sei ancora procurata puoi eseguire qui da noi una consulenza fisiatrica privata con un medico specialista.
Per prenotare occorre chiamarci il numero fisso 0881715205.